Stare al passo con la tecnologia al giorno d’oggi è fondamentale e altrettanto importante è saper monitorare le tendenze social al fine di creare contenuti che siano recepiti dalle persone coerenti e validi rispetto a ciò che passa attraverso i social media. In questo articolo proveremo a darti dei consigli per quanto riguarda le tendenze social e saperle sfruttare al meglio.
Tool di trend monitoring
Esistono diversi modi per monitorare le tendenze social e vogliamo presentartene due:
Google Trends
Si tratta di una piattaforma gratuita di analisi e ricerca di Google, con la quale è possibile scoprire le Keyword più usate dagli utenti per costruire parole o frasi che le persone inseriscono nei motori di ricerca, dette query. Google Trends permette di distinguere gli argomenti che le persone seguono, o non seguono, in tempo reale. Inoltre permette di selezionare precisamente un’area geografica, una lingua, una fascia temporale. Questa funzione è utile a capire quali argomenti interessano di più al pubblico e comprendere le nuove tendenze. Invece se non sai che tema trattare, puoi inserire due o più keyword per vedere l’andamento e capire su che argomento concentrarsi di più.
Exploding Topics
L’altro metodo per monitorare le tendenze social è Exploding Topics, tradotto in italiano: argomenti che esplodono. Si tratta di un sito web che usa AI per analizzare mole giganti di dati su Internet per rilevare le tendenze in ascesa. La piattaforma è intuitiva e facile da utilizzare: basta inserire l’arco temporale e il settore da analizzare. Il tool mostrerà gli argomenti in tendenza e il volume di ricerca delle parole chiave. La parte interessante di questo tool è che riesce ad anticipare le tendenze: una volta selezionato l’argomento la piattaforma mostrerà le previsioni di crescita di un tema che hai scelto nei successivi 12 mesi. Purtroppo questa funzione è disponibile solo a pagamento.
Scrollare con occhio critico: Instagram e TikTok
Instagram e Tiktok sono diventate piattaforme che, oltre ad intrattenere gli utenti, allo stesso tempo sono fulcro di tendenze virali, challenge, format e tanto altro. Avere un occhio critico su queste piattaforme potrà rendere il tempo molto produttivo.
Tiktok
La FYP analizza i contenuti ricorrenti del feed di ogni utente; se un audio o un format, scorrendo lo vedi più volte, potrebbe essere una tendenza nascente! Inoltre gli audio di tendenza possono essere analizzati per vedere quanti contenuti lo hanno utilizzato.
Gli audio in crescita su Instagram sono significativi se, creando un reel, accanto al nome dell’audio appare una freccia verso l’alto, che significa che è in tendenza. La piattaforma inoltre promuove Reel realizzati seguendo modelli template. Un consiglio che possiamo darti è salvare dei video interessanti per te e scrollare consapevolmente al fine di comprendere quali vale la pena riprodurre. E’ importante anche capire come un contenuto diventa virale, per poterli adattare al tuo brand o settore e farlo crescere.
L’importanza degli Hashtag
La maggior parte dei trend nasce proprio dagli hashtag, quindi è essenziale saperli analizzarli per riuscire a monitorare le tendenze social.
Gli hashtag sono dei veri e propri avvisi che mostrano in tempo reale di cosa si tratta online. Leggendoli con attenzione aiuteranno l’utente a intercettare e recepire trend nascenti, che funzionano. Per capire come funzionano è opportuno innanzitutto inserire l’argomento o parola nella barra di ricerca e poi selezionare la parte dedicata agli hashtag selezionando quelli più usati. A seguire analizza i contenuti con quelli più popolari e dove nei commenti emergono opinioni e pensieri, perché il pubblico gioca un ruolo molto importante.
Controlla gli influencer
Seguire gli influencer può sembrare banale, ma quando si tratta di influencer di settore bisogna stare molto attenti. E’ importante analizzare i contenuti che creano e gli argomenti che trattano, che ToV utilizzano e interagire con i contenuti per essere sempre aggiornato. Monitora anche gli influencer con pochi follower: la parte importante è la comunità coinvolta e attiva.
In conclusione
In conclusione, abbiamo analizzato come monitorare i trend dei social media sia essenziale quando hai un’azienda o un settore, capire quali sono i social e gli strumenti utili al fine della ricerca. L’importante è cavalcare l’onda senza seguire la massa, bisogna essere sempre coerenti con il brand per non confondere il pubblico che ti segue.