OpenAI mette a segno un’altra grande mossa: espande la funzionalità di ChatGPT, portando la generazione di immagini anche all’interno di WhatsApp. Già l’inverno scorso aveva debuttato il contatto ufficiale 1-800-ChatGPT, ora l’assistente virtuale diventa sempre più accessibile e creativo.

Come funziona la generazione di immagini?

Per iniziare bisogna salvare il numero 1-800-ChatGPT (1-800-242-8478) tra i contatti,  avviare una chat su WhatsApp e infine inviare il tuo prompt, ovvero la richiesta di come si vuole ottenere un’immagine. Grazie a questa funzione si possono ottenere le immagini generate all’AI direttamente sull’applicazione, senza mai uscire dalla chat.

Perché la scelta di usare l’AI su WhatsApp?

Avere ChatGPT a portata di messaggio, per chi lavora tutto il giorno su WhatsApp, può risultare molto vantaggioso, in quanto puoi chiedere spiegazioni, scrivere testi, tradurre e adesso anche generare immagini. Inoltre un’opzione ottimale è che si possono inoltrare direttamente i messaggi alla chat con ChatGPT.

Limiti della funzione immagini

Per quanto riguarda la disponibilità di immagini ci sono delle limitazioni, essendo ancora in fase di rilascio. Collegando il tuo numero ad un account OpenAI, hai la possibilità di creare più immagini, a differenza di chi non lo fa e può generarne solo una al giorno. Inoltre la funzione non sempre funziona al primo tentativo, e anche senza la generazione di una foto viene contato come tentativo.

Le conversazioni verranno salvate nella cronologia dell’account ChatGPT gestite sempre con le stesse regole della policy.

ChatGPT ha portato una vera rivoluzione o no?

La possibilità di generare immagini direttamente da WhatsApp rappresenta un passo significativo verso l’integrazione dell’intelligenza artificiale nella nostra quotidianità digitale.

Se OpenAI riuscirà a garantire maggiore stabilità e accessibilità al servizio, questa funzione potrebbe trasformarsi in uno strumento estremamente utile per creativi, studenti, professionisti, social media manager e chiunque desideri comunicare in modo più visivo, rapido e coinvolgente.

In conclusione

In un’epoca in cui l’immagine parla quasi più delle parole, portare la generazione visiva direttamente nelle chat potrebbe rivoluzionare il modo in cui condividiamo idee, emozioni e contenuti.

Facciamo due chiacchiere?

Siamo a Pesaro.

Scrivici qui sotto per mandarci un messaggio.


    La tua social agency