I Trial Reels su Instagram aumentano le visualizzazioni dell’80%
I Trial Reels hanno aumentato la pubblicazione di contenuti per il 40% dei creators, portando ad un incremento dell’80% di reach da parte di persone che non seguono l’account. L’obiettivo è di testare Reels senza mostrarli ai follower, analizzare le performance e migliorare la strategia. Opzione disponibile per gli account professionali e limitata a 20 contenuti giornalieri.
Come funzionano?
I Trial Reels nascono con l’obiettivo di mostrare i video esclusivamente a utenti che non seguono l’account, con lo scopo di ottenere feedback imparziali e testare la qualità del contenuto, senza influenzare la community che un creator ha già acquisito.
Quali sono i vantaggi?
La novità interessante dei Trail Reels è la possibilità di ottenere insight dettagliati in 24 ore, che comprendono visualizzazioni, like, commenti e condivisioni. Questa funzione è utile per i creator a capire quali contenuti funzionano meglio, confrontando i risultati e testando la propria strategia creativa, al fine di raggiungere più pubblici possibili.
Come si aumenta la reach con i Trail Reels?
Con la nuova funzione promossa da Instagram, il 40% dei creator ha iniziato a pubblicare con più frequenza, ottenendo un incremento dell’80% della reach da parte dei non follower. Dati che stupiscono il team Instagram e soprattutto chi ne usufruisce, in quanto I Trail Reels possono rappresentare un acceleratore di crescita per coloro che vogliono raggiungere più persone.
Testare i contenuti con i Trail Reels
La nuova strategia 2025 è di testare fino a 20 contenuti Trial Reels al giorno, al fine di testare diversi stili, formati e contenuti senza compromettere il coinvolgimento complessivo del profilo. È possibile inoltre ripubblicare vecchi contenuti per sperimentare e valutare l’engagement.
Trial Reels per i non follower e account professionali
La possibilità di arrivare ai non follower si rivela per l’algoritmo di Instagram un vero passo avanti. Questo approccio è nato con lo scopo di valutare in maniera più autentica i contenuti e trasformare i Reels in uno strumento per test A/B all’interno della piattaforma. L’opzione è pensata per coloro che possiedono un account professionale Instagram, tuttavia l’applicazione ha dichiarato che, sempre parte della sperimentazione, i Reels potrebbero essere pubblicati anche se in possesso di un account personale.
In conclusione
Attivare un Instagram Trial Reels è semplice: basterà farlo nella schermata di pubblicazione durante l’upload, scegliendo di mostrare il contenuto solo a non follower. La scelta intrapresa da Instagram ha lo scopo di massimizzare l’efficacia dei contenuti e di analizzare le performance di un contenuto in un terreno che sta al di fuori del controllo dei creator e della loro community.