Le best practice per i video su LinkedIn

I video su LinkedIn sono in forte crescita: il tempo di visione è aumentato del 36% in un anno, e i video registrano 1,4 volte più interazioni ad altri formati. I video sono un’ottima strategia da inserire nella strategia marketing di un’azienda B2B.

I 13 consigli di LinkedIn per i video

Qui riportati i 13 passaggi per i video, direttamente dalla piattaforma:

  1. Pensare fuori dagli schemi: sperimentare video con formati diversi; mostrando parti salienti di un evento, creando una mini-guida, renderà i tuoi contenuti più coinvolgenti.
  2. Sii tempestivo: condividi in tempo reale per rimanere sintonizzato su tutte le tendenze attuali.
  3. Ottimizza la versione mobile: i video verticali in formato 9:16 possono aumentare il tasso di clic del 24%;  assicurati che i video siano facilmente riproducibili su schermi più piccoli.
  4. Mantieni l’orientamento coerente: scegli se tenere un posizionamento orizzontale o verticale, per tutta la durata del video. Cambiare orientamento potrebbe confondere e infastidire gli spettatori.
  5. Usa un treppiede: per evitare immagini mosse durante le riprese, conferendo al video massima qualità.
  6. Migliora l’audio con un microfono esterno: per ridurre i rumori di fondo e garantire una qualità sonora elevata, renderà il tuo video più piacevole da seguire.
  7. Apprendi tecniche di editing di base: attuare tagli efficaci garantisce la qualità dei video, eliminando le parti non necessarie, aggiungendo transizioni e curando l’aspetto visivo.
  8. Aggiungi i sottotitoli: per aumentate l’accessibilità e l’engagement, in quanto molti utenti guardano i video senza audio.
  9. Sii creativo, diverso e divertente: sperimenta e lascia uscire il lato creativo, i video originali e divertenti rendono il tuo messaggio più memorabile.
  10. Rispetta il tempo degli spettatori: realizza video concisi, sotto i 2 minuti. Per gli annunci la durata ideale è di 15-30 secondi.
  11. Cattura l’attenzione nei primi sei secondi: sono cruciali per attirare l’attenzione del pubblico, iniziando con un elemento accattivante.
  12. Pensa alla ripubblicazione: crea contenuti in grado di essere suddivisi o adattati ad altre piattaforme  o in momenti diversi.
  13. Combina testo e video: introduci testi che contestualizzano il contenuto per invogliare gli utenti

Come creare video efficaci?

Sopra abbiamo citato i 13 consigli per realizzare video efficaci su Linkedin. Il formato video consigliato è verticale 9:16, che registra +24% di click-through rate. Bisogna evitare l’alternanza che può confondere lo spettatore.

Tre aspetti tecnici che possono migliorare i video per LinkedIn aziendale, usando:

  • treppiede,
  • microfono esterno,
  • editing semplice.

In più il 92% delle visualizzazioni da mobile avviene con audio disattivato, quindi è fondamentale inserire i sottotitoli, migliorando l’accessibilità e la possibilità che il pubblico guardi il contenuto. La durata è consigliata sotto i 2 minuti per video nel feed e tra 15-30 secondi per i video di awareness. Bisogna puntare sui contenuti brevi, mirati e d’impatto, tenendo conto dei primi 6 secondi, che sono cruciali. Inserire un gancio che sorprenda aiuta ad aumentare il tempo di visione.

In conclusione

I consigli  appena elencati rappresentano una guida alla realizzazione di LinkedIn per il marketing B2B, utile per chi lavora su brand positioning, recruiting, thought leadership o generazione di lead. Quindi per moltiplicare l’impatto dei contenuti aziendali vi basterà seguire questi piccoli step.

Facciamo due chiacchiere?

Siamo a Pesaro.

Scrivici qui sotto per mandarci un messaggio.


    La tua social agency