Google ha annunciato il lancio di Doppl, un’app sperimentale sviluppata dai Google Labs che consente agli utenti di provare abiti virtualmente su una propria foto grazie all’intelligenza artificiale.
Al momento, l’app è disponibile solo negli Stati Uniti su dispositivi iOS e Android. Non ci sono ancora notizie ufficiali sull’arrivo in Italia o in altri Paesi europei
Come funziona Google Doppl per la prova abiti virtuale
Per usare Doppl è sufficiente caricare una propria foto a figura intera. L’app permette quindi di applicare un outfit prelevato da una foto, da uno screenshot, da un post sui social o persino da un’immagine scattata in negozio.
L’algoritmo genera una versione digitale personalizzata dell’utente, vestita con il look scelto, rendendo l’esperienza di shopping più coinvolgente e su misura.
Outfit animati: la novità dei video AI
Una delle funzionalità più interessanti è la possibilità di generare video animati AI.
Doppl non si limita infatti a sovrapporre l’abito sull’immagine: può anche creare una breve clip in cui il vestito si muove insieme al corpo dell’utente, simulando il movimento reale del tessuto. Un modo per valutare il look in modo ancora più realistico.
Un nuovo approccio allo shopping digitale
Doppl rappresenta l’evoluzione del concetto di virtual try-on già introdotto da Google Shopping, ma con una differenza cruciale: qui l’abito viene mostrato direttamente sull’utente, non su un modello generico.
Questo approccio aumenta la fiducia nell’acquisto e migliora l’esperienza d’acquisto online rendendola più personalizzata.
L’intelligenza artificiale al servizio del tuo stile
Secondo Google, l’obiettivo di Doppl è offrire un modo divertente e interattivo per esplorare il proprio stile.
In parallelo, l’app può anche fornire dati utili a Google per sviluppare nuove tecnologie AI legate al mondo della moda, con un occhio a inclusività e personalizzazione.
Condivisione dei look e funzionalità social
Gli utenti possono salvare i look preferiti, rivedere lo storico delle prove virtuali e persino condividere gli outfit con amici o contatti.
Un approccio che trasforma Doppl in un strumento di espressione personale, oltre che in un assistente per lo shopping.
Doppl vs Google Shopping virtual try-on: cosa cambia
A differenza delle precedenti tecnologie di Google, in cui i capi venivano visualizzati su modelli con diverse corporature, Doppl usa la tua immagine reale per creare una rappresentazione personalizzata e animata.
Il risultato? Un’esperienza più autentica e coinvolgente, che unisce moda e tecnologia in modo innovativo.
Doppl in Italia? Ancora no
Attualmente Google Doppl è disponibile solo negli Stati Uniti. Google non ha fornito dettagli su un possibile rilascio in Italia o in altri Paesi.
Essendo un progetto sperimentale, l’azienda stessa avverte che “fit e dettagli potrebbero non essere sempre accurati”, ma i primi feedback saranno fondamentali per decidere se e quando espandere la disponibilità a livello globale.
In conclusione
Google Doppl porta la prova abiti nell’era dell’intelligenza artificiale. Una tecnologia semplice da usare, personalizzata e potenzialmente rivoluzionaria per il mondo della moda online.
In Italia non è ancora accessibile, ma se i test negli USA andranno a buon fine, potrebbe presto diventare un nuovo punto di riferimento per chi ama fare shopping con stile, direttamente dal proprio smartphone.