Meta ha annunciato una nuova integrazione tra Spotify e Instagram che rivoluziona la condivisione musicale: ora è possibile ascoltare un’anteprima di un brano Spotify direttamente nelle Storie, senza dover uscire dall’app. In precedenza, lo sticker musicale permetteva solo di aprire il brano tramite link esterno. Oggi, invece, l’audio è incluso nello sticker stesso, rendendo la fruizione più rapida e coinvolgente.
Come condividere una canzone Spotify con audio nelle Storie
La condivisione avviene con la stessa modalità di sempre: basta selezionare un brano su Spotify e condividerlo su Instagram. La novità? Lo sticker mostrerà automaticamente un’anteprima audio riproducibile. Questo aggiornamento migliora l’esperienza per chi visualizza le Storie, offrendo un assaggio immediato del brano, senza interruzioni.
Sticker con anteprima audio: una nuova esperienza musicale su Instagram
Il nuovo sticker audio rappresenta un passo avanti per la musica su Instagram, permettendo agli utenti di creare “playlist visive” arricchite da contenuti sonori integrati. È una funzione molto attesa, soprattutto tra i creator e gli artisti.
Musica anche nelle Note Instagram
L’integrazione non si ferma alle Storie. Meta ha esteso la possibilità di condividere musica Spotify anche nelle Note di Instagram, espandendo così l’esperienza musicale all’interno del proprio ecosistema.
Instagram alza la posta nella guerra musicale contro TikTok
Con la nuova integrazione Spotify‑Instagram, il social di Meta punta a diventare la piattaforma di riferimento per artisti e fan qualora TikTok venisse bandito negli Stati Uniti. Forte di oltre 8 miliardi di visualizzazioni mensili di contenuti musicali su TikTok, la sfida è serrata: Instagram vuole offrire un’alternativa solida che coniughi creatività e scoperta di brani in modo immediato.
L’ecosistema Meta si espande: musica nel feed, nelle Storie e negli Status
La sinergia Spotify‑Instagram 2025 porta la musica al centro anche di WhatsApp, dove ora è possibile condividere anteprime dei brani negli Status. Questa estensione trasforma le app di Meta in un hub musicale coeso, capace di trattenere gli utenti all’interno del suo ecosistema e di rafforzare la competitività del gruppo sul fronte audio e social.
In conclusione
Questa novità rientra nella più ampia strategia di Meta per rafforzare la propria posizione nel settore musicale, offrendo strumenti alternativi a TikTok, soprattutto in vista delle incertezze normative che potrebbero colpire la piattaforma cinese negli Stati Uniti. Con oltre 8 miliardi di visualizzazioni musicali mensili su TikTok, la concorrenza è serrata. Instagram e WhatsApp si candidano così a diventare veri e propri hub per la musica e la promozione degli artisti.